Modernizzare senza stravolgere: perché aggiornare il tuo gestionale as400 è la scelta giusta
Perché molte aziende utilizzano ancora AS400?
IBM AS400, oggi noto come
IBM i, è un sistema stabile e affidabile utilizzato da migliaia di aziende per gestire processi operativi. Negli anni, grazie alla sua
solidità è diventato un
pilastro indiscutibile della gestione aziendale per le aziende che nel tempo hanno scelto di affidarsi ai sistemi IBM.
Tuttavia, sempre più spesso le aziende si trovano di fronte alla
necessità di aggiornare il sistema AS400 o di valutare un cambio gestionale a causa della dismissione della soluzione software in uso da parte della casa madre o del venir meno del rapporto con la software house abituale.
Fortunatamente, aggiornare il proprio sistema AS400 non significa necessariamente effettuare un cambio drastico stravolgendo processi e abitudini degli utenti, a patto che ci si affidi al giusto partner tecnologico.
Se da un lato
AS400 garantisce sicurezza, scalabilità e potenza, dall’altro i software più datati presentano limiti in termini di flessibilità, integrazione con nuove tecnologie e costi di manutenzione elevati.
Vuoi aggiornare il tuo AS400?

I rischi di rimanere con software e hardware obsoleti
Rimanere con un gestionale AS400 non aggiornato può comportare diversi problemi in termini di:
✓ Integrazione difficile con il mondo windows e/o applicazioni web in mancanza dei Web Services non presenti sui vecchi sistemi, ma presenti sui nuovi, necessari per estendere la digitalizzazione ad ogni ambito aziendale;
✓ Costi di manutenzione elevati: il supporto per software obsoleti diventa sempre più costoso, nel tempo le personalizzazioni sviluppate possono essere numerose con il rischio di dismissione della soluzione;
✓ User experience: interfacce grafiche limitate e processi poco intuitivi, seppur di utilizzo consolidato all’interno dell’azienda potrebbero rendere onerosa la formazione di nuovi operatori;
✓ Perdita di competitività rispetto a competitor che utilizzano soluzioni più flessibili, perché il vantaggio competitivo si costruisce anche e soprattutto su
processi digitalizzati e snelli per prendere
decisioni data driven in tempi rapidi.
Come effettuare un cambio gestionale AS400 senza cambiare tutto
La buona notizia è che
non serve abbandonare l’infrastruttura AS400 per ottenere vantaggi in termini di efficienza e innovazione. Scegliere il giusto partner tecnologico significa farsi guidare all’interno di un percorso costruito su misura che non necessariamente deve tradursi in un taglio netto con il passato.
La soluzione più idonea, infatti, dovrà essere individuata sulla base delle esigenze e degli obiettivi aziendali, adottando un
approccio condiviso che permetta all’azienda di evolvere garantendo la
continuità operativa e il
miglioramento tecnologico senza traumi o salti nel vuoto.
1. Sostituire il software senza sostituire l’hardware
Se l’infrastruttura AS400 è ancora performante, è possibile
sostituire il software con un’altra soluzione AS400 senza cambiare il sistema: questa scelta permetterebbe non solo di garantire la
continuità aziendale ma anche di
preservare il know how acquisito dagli operatori, evitando errori e disagi legati al cambiamento del sistema operativo.
2. Sfruttare le interfacce moderne
L’aggiornamento dei sistemi operativi con l’adozione di un nuovo
software as400 permetterebbe di
migliorare l’esperienza utente grazie all’applicazione di interfacce web intuitive, semplificando anche la formazione dei nuovi operatori aziendali.
3. Integrare AS400 con nuove tecnologie
Un gestionale AS400 concepito con canoni moderni consente di
interagire con altre piattaforme e soluzioni software aziendali, quali ad esempio MES, APS, WMS, CRM, favorendo una gestione centralizzata e interconnessa dei dati
4. Automatizzare i processi aziendali
La migrazione verso una nuova soluzione gestionale consentirebbe l’implementazione di
automazioni e algoritmi di
intelligenza artificiale per ottimizzare flussi di lavoro, ridurre gli errori e velocizzare le operazioni
5. Adottare un approccio graduale al cambio gestionale
Una strategia efficace è quella della
modernizzazione progressiva, che preveda un aggiornamento per gradi attraverso una migrazione attentamente pianificata allo scopo di garantire la continuità aziendale.
Stai cercando la soluzione giusta per te?

La nostra soluzione per il cambio gestionale AS400
Master House ha sviluppato una soluzione software
gestionale AS400 che permette di aggiornare il sistema senza rischi, garantendo:
✓ Compatibilità totale: Master One è la soluzione software gestionale sviluppata per sistemi As400, frutto di oltre trent’anni d’esperienza nel mondo IBM;
✓ Soluzione scalabile: Master One è un gestionale as400
scalabile e modulare pensato per rispondere alle esigenze delle PMI italiane del settore produttivo, distributivo e dei servizi;
✓ Interfacce utente moderne: grazie a interfacce moderne e funzionalità
Windows-Like, Master One è la soluzione ideale per garantire
continuità con il sistema IBM AS400 e
innovazione grazie ad una user experience semplice ed intuitiva;
✓ Integrazione con nuove tecnologie: Master One è una soluzione versatile e facilmente integrabile con soluzioni di
business intelligence come Qlik e
app dipartimentali per la gestione dei processi operativi.
✓ Riduzione dei costi operativi: grazie a un’infrastruttura ottimizzata e al supporto continuo offerto dal nostro personale, Master One supporta l’azienda nell’
efficientamento dei processi e nella
riduzione dei costi operativi grazie ad un’implementazione e a processi di formazione semplici e veloci.
Effettuare un cambio gestionale AS400 non significa dover cambiare tutto. Con le giuste strategie e strumenti, è possibile
aggiornare il sistema senza perdere la sua solidità, riducendo i costi e migliorando le performance aziendali.
Vuoi avere maggiori info?
Contattaci per una demo gratuita